Utile innanzitutto precisare che il tasso di mutuo si differenzia in fisso (parametro dei mutui a tasso fisso) ed in variabile (parametro dei mutui a tasso variabile).
l tasso fisso nasce dalla somma dello spread che la banca applica e il parametro di riferimento del mercato (IRS) fissato al momento della stipula del contratto.
Il tasso variabile invece è costituito dalla somma dello spread che la banca applica e l’indice finanziario di riferimento Euribor, che oscilla in base all’andamento nel mercato.
La principale differenza tra i due tassi sta proprio nella certezza del tasso (per il fisso) e nell'oscillazione dello stesso (per il variabile) con riflessi sulla determinazione dell'importo di rata da corrispondere che possono essere importanti in situazioni economiche non statiche.
Da ricordarsi che il tasso non deve però essere l'unico elemento di osservazione nella scelta di mutuo che deve essere effettuata tenendo conto anche dell'orizzonte temporale per il rimborso nell'ottica di una oculata pianificazione finanziaria personale e familiare
Rispondi ad alcune domande, ci servono per fornirti la migliore proposta di Mutuo.
Confronta le diverse proposte e scegli il miglior mutuo per te
Parla gratuitamente ed entro 5 minuti con il tuo consulente che analizzerà la tua pratica
Privacy Policy - Termini e Condizioni
Trasparenza
©Copyright 2023 Euroansa SPA. Tutti i diritti riservati.
Sede Legale: Piazza Cavour 7, 20121 Milano Mi